l’insegnante “filippo serra”

La “Scuola di Tai Chi Chuan di Quartu Sant’Elena” è fondata e diretta dall’insegnante Filippo Serra(classe 1987):
Sin dall’adolescenza si dedica con passione e talento a diversi sport estremi come Skateboarding, Mtb downhill e Arrampicata su roccia, anche a livello agonistico.
Si avvicina alle arti marziali all’età di 20 anni con la studio del Taekwon Do.
Essendo però interessato ad un approccio di tipo tradizionale sullo sviluppo di sé e sugli aspetti

filosofici legati alle arti marziali e non alla sfera agonistico/sportiva ci si allontana per cercare una disciplina più introspettiva.

il mio percorso

Come arrivo al tai chi?

Si avvicina alle pratiche di meditazione Zen e del Training Autogeno sotto la guida del Gesuita Padre Piras.

Nel 2012 durante una fiera dedicata alle discipline olistiche incontra il maestro di Taichi Chuan Gian Michael Werner, responsabile nazionale della Scuola ITCCA® Sardegna, insieme agli insegnanti delle sue scuole e, dopo le prime lezioni introduttive, capisce di aver trovato ciò che cercava.

Intraprende il percorso formativo e si appassiona immediatamente alla disciplina dedicandosi diligentemente all’allenamento e mostrando un talento naturale nella memorizzazione delle sequenze e comprensione dei principi della disciplina.

L'esperienza

Dal 2013 si dedica quotidianamente all’allenamento, frequentando corsi di formazione dedicati allo studio della forma a mani nude, della forma della spada, delle tecniche di “spinta con le mani” (Tui Shou) e delle forme di combattimento.

Dallo stesso anno partecipa al workshop annuale condotto dal Maestro Richard Summer, discepolo di V generazione del Gran Maestro Chu King-Hung, dove le scuole della Sardegna e la scuola di Monaco di Baviera si incontrano per un amichevole confronto nello studio delle tecniche di Tui Shou, combattimento, forme delle armi e applicazioni marziali.

La formazione

Nel 2014, spronato dagli istruttori della scuola, inizia il percorso formativo per insegnanti e accompagna il suo Maestro Gian Michael Werner nei corsi di formazione per principianti.

Nel 2015 dirige in autonomia il suo primo corso per principianti e dallo stesso anno partecipa regolarmente ai seminari internazionali guidati dal Gran Maestro Chu King-Hung avendo modo di confrontarsi con praticanti, insegnanti e maestri provenienti da tutta Europa.

Dal 2017 chiede di essere allievo diretto del G.M. Chu King Hung con il quale inizia un percorso di formazione personale che gli certifica il titolo di Insegnante ufficiale dell’ITCCA® International Tai Chi Chuan Association®.

Ogni anno sostiene un esame di certificazione con il G.M. Chu King Hung.

Nel 2023 fonda la “Scuola di Tai Chi Chuan Quartu Sant’Elena” allo scopo di diffondere fedelmente il Taijiquan originale della famiglia Yang.

contattaci